50 Y Party DONATELLO

Celebrating 50 Amazing Years!

Party Videos

Part 1

The celebration begins! Watch the first part of this amazing 50th birthday party.

Watch on YouTube

Part 2

The party continues with more unforgettable moments in the second part.

Watch on YouTube

Part 3

The grand finale! Experience the concluding moments of this spectacular celebration.

Watch on YouTube
View Video Transcripts

Crime Scene

The Investigation

Every great celebration has its mysteries...

The case of the missing birthday cake slice - solved!

Il Discorso

Cari amici, vi ringrazio per la vostra presenza. Non è per niente scontata. Voi non siete una parte della mia vita. Siete la mia vita: amici, compagni di viaggio, maestri, esempi. Ognuno di voi mi ricorda ciò che io sono. Non posso che iniziare con la parola grazie.

Il primo pensiero va alla grande gioia della mia vita: Luciana. Amica, fidanzata, amante e compagna, modello di vita e di impegno, ricca di talenti visibili e di altri che ancora deve far scoprire. Ti guardo con ammirazione. Sei tu che mi insegni ogni giorno cosa significa essere felice e rendere felici gli altri.

Oggi celebriamo la vita, l'amicizia, la famiglia, l'essere insieme. Questo pensiero va a voi, figli miei: Maria-Laura, Domenico, Cristina e Antonio, ma anche a tutti voi ragazzi e amici venuti in questo luogo, alcuni da molto lontano.

Questo momento è un seme che vi accompagnerà negli anni, un seme che viene da altri ricordi piantati da mio padre, da mia madre, da altri ancora. Questi semi sono diventati frutti che sono parte di me, pensieri che mi hanno parlato. Alcune parole le ho capite e mi hanno aiutato, altre non le ho ancora comprese. Magari me le spiegherete voi col tempo... penso che la vita funzioni così.

Voglio condividere una riflessione sul nostro cervello. È una macchina che si pone due domande: che cosa significano le parole, quello che mi sta succedendo? E che cosa devo fare? È un meccanismo semplice, no? Ma comprendere il senso delle parole è difficile. Questo è il compito del poeta: spiegare il significato delle parole, spesso con simboli, con altre parole, è quello che ho fatto, sto facendo e farò.

Ecco alcune riflessioni che voglio lasciarvi, ragazzi, che vi potranno aiutare nei prossimi anni sul senso di alcune parole, e su cosa fare.

La prima: rispettate le vostre origini.

Rispettare significa guardarle due volte: prima vedi dove sei nato, chi sono i tuoi genitori, cosa facevano. Poi comprendete che tutto questo è un regalo, avete già vinto la lotteria. Ciò che siete dipende da dove venite, non come catena ma come ricchezza e punto di forza. "Onorate vostro padre e vostra madre" - questa è la frase da ricordare. "Onorare" significa rispettare, considerare, conoscere. Conoscere le proprie origini è una grande ricchezza.

La seconda riflessione è sul significato dell'amore.

È una parola che tutti usano perché ha molti significati. Dovrete capire cosa significa amare: primo, ciò che è più grande di voi; secondo, come amare voi stessi, ovvero prendersi cura di sé, alimentare la propria ricchezza interiore; e terzo, come amare gli altri. Per me, amare gli altri significa "donare": dare qualcosa di sé gratuitamente, rendere gli altri migliori, lasciare un segno buono nel mondo. Riflettete su queste tre dimensioni: riconoscere la grandezza della vita a cui appartenete, prendersi cura di sé, fare del bene agli altri.

La terza riflessione riguarda il fare bene nella vita.

Per me significa lavorare duro ovvero «costruire sulla roccia». Ci sono persone che vogliono solo consumare - non siate tra loro. Altri cercano solo la facilità, ma non c'è guadagno senza impegno. Costruite, e costruite sulla roccia.

L'ultima riflessione è sulle difficoltà della vita.

Prima o poi ognuno incontrerà il proprio drago. Il pensiero che mi ha sempre aiutato è: "Le porte dell'inferno non prevarranno", andrà tutto bene. Ne sono certo. Ricordatelo anche voi: «Le porte degli inferi non prevarranno».

Concludendo, voglio lasciarvi due parole baresi che racchiudono una saggezza profonda: "priscio" e "uascezza".

Priscio.

Le persone si dividono in chi ha il "priscio" e chi non ce l'ha. Chi ha "priscio" ha occhi luminosi, energia, voglia di fare, non vede l'ora di svegliarsi al mattino. Alcuni lo chiamano stato di flusso, altri passione o gioia incontenibile. Quando lo vedete in qualcuno, lo riconoscete subito. Cercate il vostro "priscio" e quando l'avete trovato non mettetelo nel cassetto.

Uascezza.

Stare bene insieme in semplicità: questa è la "uascezza". L'avete vista nelle feste di compleanno, nei battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, nelle domeniche e feste trascorse insieme. Stare insieme è bello e impegnativo. Fate festa, siate generosi.

È ora di tagliare la torta. Ho cinquant'anni, l'età del mio primo ricordo di mio padre. Per me, l'età di un giovane padre, marito, ingegnere comincia a cinquant'anni.

Alziamo i calici! Sono ancora all'inizio, e il meglio deve ancora venire.

English Translation

Dear friends, I thank you for your presence. It is not at all taken for granted. You are not just a part of my life. You are my life: friends, traveling companions, teachers, examples. Each of you reminds me of who I am. I can only begin with the word thank you.

My first thought goes to the great joy of my life: Luciana. Friend, girlfriend, lover, and companion, a model of life and commitment, rich in visible talents and others that she has yet to reveal. I look at you with admiration. You are the one who teaches me every day what it means to be happy and to make others happy.

Today we celebrate life, friendship, family, being together. This thought goes to you, my children: Maria-Laura, Domenico, Cristina, and Antonio, but also to all of you young people and friends who have come to this place, some from very far away.

This moment is a seed that will accompany you through the years, a seed that comes from other memories planted by my father, my mother, and others. These seeds have become fruits that are part of me, thoughts that have spoken to me. Some words I have understood and they have helped me, others I have not yet comprehended. Perhaps you will explain them to me over time... I think that's how life works.

I want to share a reflection on our brain. It is a machine that asks itself two questions: what do the words mean, what is happening to me? And what should I do? It's a simple mechanism, isn't it? But understanding the meaning of words is difficult. This is the poet's task: to explain the meaning of words, often with symbols, with other words, it is what I have done, am doing, and will do.

Here are some reflections I want to leave you, kids, that can help you in the coming years about the meaning of certain words, and what to do.

The first: respect your origins.

To respect means to look at them twice: first, you see where you were born, who your parents are, what they did. Then understand that all this is a gift, you have already won the lottery. What you are depends on where you come from, not as a chain but as a wealth and a point of strength. "Honor your father and mother" - this is the phrase to remember. "To honor" means to respect, to consider, to know. Knowing your origins is a great wealth.

The second reflection is on the meaning of love.

It is a word that everyone uses because it has many meanings. You will need to understand what it means to love: first, that which is greater than you; second, how to love yourself, namely to take care of yourself, to nourish your inner wealth; and third, how to love others. For me, loving others means "giving": giving something of yourself freely, making others better, leaving a good mark in the world. Reflect on these three dimensions: recognizing the greatness of the life to which you belong, taking care of yourself, doing good to others.

The third reflection concerns doing well in life.

For me, it means working hard, or "building on rock." There are people who only want to consume - don't be among them. Others seek only ease, but there is no gain without commitment. Build, and build on rock.

The final reflection is on the difficulties of life.

Sooner or later, everyone will meet their own dragon. The thought that has always helped me is: "The gates of hell will not prevail," everything will be alright. I am certain of it. Remember this too: "The gates of the underworld will not prevail."

In conclusion, I want to leave you two Bari words that encapsulate profound wisdom: "priscio" and "uascezza."

Priscio.

People are divided into those who have "priscio" and those who don't. Those who have "priscio" have bright eyes, energy, eagerness, can't wait to wake up in the morning. Some call it a state of flow, others passion or irrepressible joy. When you see it in someone, you recognize it immediately. Seek your "priscio," and when you've found it, don't put it in a drawer.

Uascezza.

Being well together in simplicity: this is "uascezza." You've seen it at birthday parties, baptisms, communions, confirmations, weddings, on Sundays and holidays spent together. Being together is beautiful and demanding. Celebrate, be generous.

It's time to cut the cake. I am fifty years old, the age of my first memory of my father. For me, the age of a young father, husband, engineer begins at fifty.

Let's raise our glasses! I am still at the beginning, and the best is yet to come.

Family Portrait

La Famiglia

The greatest treasure of all - family

Together is a beautiful place to be

Day Cake

The Birthday Cake

A sweet celebration of 50 amazing years

Delicious memories to share with loved ones

Share Your Photos

Upload Your Party Pictures

Were you at the party? Share your memories with everyone by uploading your photos to our shared album!

Upload Photos

Featured Books

Meminisse Iuvabit

By Donatello Apelusion Gassi

Explore the captivating literary work by Donatello Gassi that takes readers on an unforgettable journey through memories and reflections. This book represents a lifetime of experiences, thoughts, and emotions, beautifully captured in words.

View on Amazon

Fiabe Sussurrate

By Donatello Gassi

Discover a collection of enchanting whispered fairy tales that captivate the imagination and touch the heart. "Fiabe Sussurrate" invites readers of all ages into a world of wonder, wisdom, and whimsy crafted by the talented Donatello Gassi.

View on Amazon

Party Playlist

50Y Party Music Collection

The ultimate soundtrack that made this celebration unforgettable!

  • 1

    Un mare di silenzi, solo freddo

    Poesia in Musica

    Play
  • 2

    Ti ho dato le ali

    Poesia in Musica

    Play
  • 3

    So che puoi volare

    Poesia in Musica

    Play
  • 4

    Le sirene cantano

    Poesia in Musica

    Play
  • 5

    Le onde del mare

    Poesia in Musica

    Play

Little Gift

Contribute to a Noble Cause

Instead of a gift, consider making a donation to a noble cause.

Invece di un regalo, considera di fare una donazione per una nobile causa.

Learn More & Contribute

Choose a Theme